Giallo dorato, molto complesso, floreale, fruttato, equilibrato, armonico
Aperitivo, salmone, risotti di pesce, carni bianche, formaggi di capra
È sempre stato un sogno di Majolini produrre un Franciacorta senza solfiti, il che non è affatto facile. Ci è riuscito con la vendemmia 2014, quando 10 hl di mosto di Chardonnay, senza aggiunta di solfiti o altri additivi, sono stati posti in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione. Il Franciacorta è rimasto in bottiglia fino a ottobre 2018 per la seconda fermentazione ed è stato infine sboccato senza additivi. Di conseguenza, è un pas dosé con un contenuto di zucchero residuo inferiore a 1 gr/l. La produzione è stata pari a 1.100 bottiglie. Il cartone degli imballaggi per le singole bottiglie proviene da foreste protette certificate e l'etichetta è realizzata in carta paglia, la carta che viene ricavata dalla lignina presente nella paglia, nel fieno e negli alberi tagliati. Il nome «The Living Tree Population» deriva dalla poesia «La pioggia nella pineta» di Gabriele D'Annunzio. acidità 5,9 g/l. fermentazione in bottiglia 42 m.