«Carlos San Pedro punta sul cavallo giusto quando si tratta di vino.»
I Tempranillo purosangue di Pujanza
Carlos San Pedro è un viticoltore, come suo fratello, suo padre, suo nonno, il suo bisnonno... Non è una cosa insolita nelle famiglie di viticoltori spagnoli. Ma Carlos non è al passo con i suoi antenati. Ma partiamo dall'inizio: Carlos è cresciuto nella pittoresca Laguardia, nella Rioja Álavesa, dove – come dice lui stesso – «la gente respira vino». Da bambino preferiva trascorrere i suoi fine settimana tra le vigne e oggi non è cambiato molto: «Non mi piace viaggiare, preferisco passare più tempo possibile in vigna». Carlos San Pedro è una persona che fa muro? Non è affatto così! Lo si capisce dai tratti del suo viso: Quest'uomo ha fatto molte esperienze, ha bevuto i grandi vini di questo mondo e ha visto le grandi città. Nel tempo libero, Carlos ama ballare il flamenco o andare a cavallo – preferibilmente, ovviamente, tra i suoi vigneti. Qui, tra l'altro, il viticoltore purosangue si affida a un'unica varietà di uva, il Tempranillo. È il suo unico e solo, e lo padroneggia come nessun altro. È affascinante come questo enologo, così pieno di temperamento, mantenga un'assoluta freddezza quando si tratta del benessere dei suoi amati vini. Ogni botte viene controllata meticolosamente e, ovviamente, assaggiata più volte, per non perdere il momento perfetto di maturazione. Come fa Carlos a vivere contemporaneamente la precisione e l'entusiasmo in forma estrema? Chissà, forse troveremo la risposta a questa domanda in un bicchiere di Hado...