Come si fa a raffreddare un vino il più velocemente possibile? Se metti dei cubetti di ghiaccio nel vino, un sommelier muore da qualche parte nel mondo. Così dicono. Naturalmente, noi non vogliamo questo. Ecco perché ti sveliamo i nostri metodi migliori per raffreddare i vini bianchi, rosati e spumanti in modo rapido e senza compromessi.
5 minuti
Tieni un po' di uva congelata nel freezer per raffreddare il vino, se necessario. Metti 1-2 acini in un bicchiere o 6-8 in un decanter. Sicuramente non è la tazza di tè di tutti, ma è molto veloce e particolarmente indicato per un aperitivo spontaneo.
10 minuti
Metti dei cubetti di ghiaccio in un secchio o in un lavandino, cospargili generosamente di sale e aggiungi acqua ghiacciata. I professionisti chiamano questo metodo «frapping». È importante girare la bottiglia ogni pochi minuti in modo che il vino si raffreddi in modo uniforme.
15 minuti
Avvolgi la bottiglia in un panno di carta o di stoffa umido e mettila nel congelatore. È meglio impostare un timer per evitare di congelare accidentalmente la bottiglia. È consigliabile agitare delicatamente la bottiglia ogni 5 minuti.
20 minuti
Esistono manicotti di raffreddamento di tutte le forme e colori, oltre a speciali aeratori con barre di raffreddamento. Non costano molto e sono sicuramente un acquisto utile per gli appassionati di vino. Entrambi devono essere messi in freezer con largo anticipo, preferibilmente in modo permanente.
Il flacone dice «Per i momenti più sentiti». Siamo assolutamente d'accordo! Lo Chardonnay del nostro produttore preferito combina la semplicità austriaca con la frutta tropicale. Semplicemente irresistibile!
Tutto tranne che «bianco e nero», perché qui c'è la vera potenza del vino bianco. Se ti piace la freschezza e la potenza, questa cuvée austriaca di Chardonnay e Grüner Veltliner fa al caso tuo.
Questo è il sapore dell'estate quando lo metti in bottiglia! Agrumi freschi, pesca, profumi floreali e un pizzico di sale... Wölffer Estates è uno dei principali produttori di vino rosé. Una festa per il palato e per gli occhi!
Luã è un inno alla vita rilassata. Le sue note fruttate e floreali, unite alla freschezza della brezza marina, ci portano via dalla vita quotidiana.
Viva! Quando in città fa troppo caldo, ci godiamo la freschezza delle nostre belle montagne svizzere. E come vino da vetta perfetto, mettiamo questo spumante Bünder nei nostri zaini.
Ecco come rinfrescarsi con stile: lo champagne della rinomata casa Jacquart dona freschezza, seduce con un gusto fruttato e leggero e un perlage piacevolmente forte. Santé!