Spagna

Il paese con la più grande area vinicola

A partire dagli anni '90 la Spagna, paese del vino, ha sperimentato un enorme ripresa. Numerose bodegas e vigneti sono stati rianimati, piantati di recente e resi meglio accessibili. Le numerose altitudini del paese risplendono grazie alla luce del sole e quindi offrono le condizioni perfette per la coltivazione del vino. Soprattutto i grandi altipiani di Castilla y Léon e La Mancha offrono molto spazio per i vigneti. Non c'è da stupirsi, quindi, che la Spagna abbia oggi la più grande zona vinicola del mondo. Il vitigno più importante della Spagna è il Tempranillo, che a seconda della regione viene anche chiamato Tinto Fino o Tinta del País. I vini potenti Tempranillo con il loro carattere fruttato e i tannini delicati hanno oggi fan in tutto il mondo. Le regioni di coltivazione più note per il Tempranillo sono La Rioja e Ribera del Duero.

Le uve si sviluppano in modo molto diverso a seconda della regione. Le notti fresche sul Duero fanno crescere l’uva Tempranillo più piccola e la buccia più spessa. Ecco perché il mosto è più concentrato e il vino ottiene la sua tipica piccantezza. Forse questo è il segreto del successo dell'enorme popolarità della Ribera del Duero – la regione vinicola che in soli 35 anni é diventata famosa in tutto il mondo. Quello che molte persone non sanno è che la Spagna produce più vino bianco al mondo. In questo paese, questi vini stanno ancora troppo nell'ombra dei famosi rossi. Una cosa è chiara: in Spagna gli amanti e intenditori di vino hanno ancora molto da scoprire!

I nostri prodotti più venduti in Spagna

Cos'altro potrebbe interessarvi