Vini che catturano lo sguardo

Anche l’occhio vuole la sua parte!

Scegliere il vino in base al suo aspetto è una scelta sbagliata? Niente affatto! Perché più ci piace l'etichetta, più ci piace il vino. Uno studio americano lo ha confermato scientificamente. Con questi vini, farai sicuramente scalpore, sia quando li servirai che quando li regalerai.

magazine-header
Il ribelle

L'olandese Derrick Neleman coltiva in modo biologico e sostenibile vicino a Valencia dal 2013. All’inizio i suoi prodotti hanno suscitato molto scalpore. Vale la pena dargli un’occhiata e ovviamente provarlo. Vitigno Marselan… una rarità!

magazine-header

Siamo spiacenti, questo vino non è più disponibile.

magazine-header
Il lisbonese

Il Luã ricorderà Lisbona a chiunque abbia visitato la capitale portoghese. Per tutti coloro che hanno in programma un viaggio a breve, questa proposta è indubbiamente interessante. E cosa ne pensate del Trämli giallo?

magazine-header

Siamo spiacenti, questo vino non è più disponibile.

magazine-header
Il divino

L'etichetta mistica racconta la storia della dea Gaia, che crea e nutre tutti gli esseri viventi. Il primo vino biologico della bodega è moderno e si sposa bene con una cucina d'avanguardia. L’estetica nella sua forma più pura!

magazine-header

Siamo spiacenti, questo vino non è più disponibile.

magazine-header
Il nuovo arrivato

Le uve di questo rosato secco crescono intorno a Châteauneuf-du-Pape. James Dunstan produce questo vino per la seconda volta in assoluto. Attenzione, l'anno scorso è andato esaurito rapidamente.

magazine-header

Siamo spiacenti, questo vino non è più disponibile.

magazine-header
Il profondo

Le etichette della cantina della famiglia Tinedo sono piccole opere d'arte. Non c'è da stupirsi: l'enologo Manuel Alvarez-Arena è un fan dell'arte contemporanea e un artista quando si tratta dei suoi vini. Hanno un carattere deciso e molta profondità.

magazine-header

Siamo spiacenti, questo vino non è più disponibile.