Il Primitivo di Manduria di Pliniana è un vincitore. Ha vinto medaglie d'oro sia al Mundus Vini che al Berlin Wine Trophy. La sua indiscutibile qualità ha convinto anche noi. Questo è sicuramente un vino da servire in tavola ai propri ospiti. A proposito: abbiamo altri aneddoti sul Primitivo, perfetti da servire con il vino durante una chiacchierata con amici. Iniziamo dal nome: ovviamente, non ha nulla a che fare con il termine primitivo, ma deriva dal latino "Primativus", che significa "maturazione precoce". Anche se, dopo qualche bicchiere, vengono sicuramente in mente altri collegamenti... Se si chiedesse alla gente l'origine del vitigno, la risposta sarebbe quasi certamente l'Italia. Eppure proviene dalla Croazia. Un'altra cosa sorprendente: probabilmente l'abbinamento perfetto per il Primitivo è il cioccolato fondente. In Svizzera, la terra del cioccolato, andiamo decisamente matti per questa varietà. Si stima che ogni anno ne beviamo oltre un milione di litri. Con questa quantità si potrebbe riempire una piscina di medie dimensioni! Ma sarebbe un peccato... E per finire, concludiamo con una battuta. Un cliente chiede: «Questo Primitivo è un vino leggero?». Il viticoltore risponde: «Certo! Così leggero che lo noti solo quando cadi dalla sedia!». Vuoi conoscere altre curiosità divertenti ma anche utili sul vino? Non dimenticare di partecipare al nostro concorso per vincere un corso sul vino molto speciale!
Premi
Luca Maroni: 96/100, Mundus Vini - Grande Premio Internazionale del Vino 2024: Grande Oro, Berliner Wine Trophy: Oro