Simon Frech sentiva sin dalla tenera età un forte legame con la natura. Da boy scout trascorreva molte notti all'aperto prima di intraprendere gli studi in biologia e di prendere la decisione, all'età di 22 anni, di diventare enologo. "Come viticoltore, ho il raro privilegio di plasmare un prodotto dalla A alla Z secondo la mia filosofia: dalla semina all'imbottigliamento fino alla commercializzazione. Mi muovo tra arte e scienza, storia e cultura: è questo l'aspetto che più mi affascina". Simon è cresciuto a Bordeaux, dove suo nonno faceva il viticoltore. L'enologo, tuttavia, ha optato per un'altra regione: "Credo che il sud della Francia sia uno dei luoghi migliori del paese. Sia per le persone che per il vino. Il clima, il terroir e il mediterraneo... Non voglio più andarmene da qui!". È comprensibile, perché con Domaine du Météore, Simon ha trovato una cantina davvero unica nel suo genere ed entusiasmante anche dal punto di vista scientifico. Le vigne si trovano in parte nel cratere di un meteorite, circondate dal paesaggio mozzafiato del Parco Naturale di Haut-Languedoc. Qui lavora in armonia con la natura, riuscendo a incorporare anche i principi della biodinamica. È convinto che il vino sia influenzato da molti fattori, in particolare dalla luna: "Il vino è davvero un prodotto speciale. È quasi magico... sicuramente un mistero. Probabilmente non riusciremo mai a capire tutte le connessioni e i meccanismi. In questa prospettiva, il vino è simile all'universo", afferma Simon, che è molto interessato all'astronomia e ai viaggi nello spazio. I suoi vini prendono spesso il nome da fenomeni astronomici. Il nome Carignides, tuttavia, è un gioco di parole tra il nome del vitigno Carignan e la tipica parola francese terminante con la sillaba "-ides" che serve a indicare gli sciami delle stelle cadenti. E infatti: il vino è scuro come la notte, per poi essere illuminata da un fuoco di sapori: amarena, lampone, cacao, pepe, anice e profumo di pioggia estiva. Si rimane stupiti e felici senza desiderare altro.
I nostri consigli sui vini
