Vale la pena di scavare un po' di più nel portafoglio per questi grandi vini. Aprono mondi di gusto completamente nuovi e fanno danzare i tuoi sensi. La felicità si può comprare, dopotutto.
Juan Luis Cañas riesce a trovare il perfetto equilibrio tra tradizione e modernità con il Cair. In segno di amicizia, l'enologo imbottiglia la Ribera superiore esclusivamente per Flaschenpost.
Ricasoli è noto soprattutto per il suo pregiato Chianti, ma è in grado di produrre anche Bolgheri. Con l'Astuto è riuscito a creare un bordolese che ci piace molto. Valutazione «pregiato»!
Giunta alla quinta generazione, la famiglia Perrin produce vini molto apprezzati. «La Gille», uno dei migliori siti di Gigondas, è la culla di vini che ispirano per eleganza e complessità.
Per la Mille e una Nota, si dovrebbe introdurre il termine Supersiciliano. Come una fiaba delle Mille e una notte, o meglio una poesia.
La prima bodega della regione ha offerto il suo nome per la denominazione d'origine «Ribera del Duero». L'etichetta in stile retrò richiama gli inizi del 1927, ma dietro c'è un Ribera da sogno di incredibile densità.