Flaschenpost Logo

Il tuo carrello è vuoto.

Inizia e riempi il tuo carrello con i migliori vini.

Non sai da dove cominciare?

Bottiglia di Montepulciano d'Abruzzo DOC di Torre dei Beati

Montepulciano d'Abruzzo DOC 2021 - Torre dei Beati

Disponibile solo in cartoni da 6
CHF20.95
CHF125.70 per 6 bottiglie
CHF2.79/10cl
  • 20.06.2024
  • Consegna gratuita a partire da CHF 99.–
  • 3% di sconto quantità a partire da 24 bottiglie
Confezione regalo disponibile!

Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo vino.

Aggiungi ai preferiti
No. 1166652

Montepulciano d'Abruzzo DOC 2021 - Torre dei Beati

A proposito del vino

Il vino rosso dominante del 2015: Montepulciano d'Abruzzo DOC è il pezzo mancante del puzzle nel tuo portabottiglie. L'enologo della cantina italiana Torre dei Beati padroneggia questo vino rosso con sensibilità e intuito nel paesaggio fiorito e soleggiato dell'Abruzzo. Suggerimento Flaschenpöstler: abbina questo Montepulciano con manzo o agnello.

Torre dei BeatiVino rosso | 75cl14.5Montepulciano
Ora fino al 2027
Nota di degustazione
Il Montepulciano d'Abruzzo, poco o per niente notato da molto tempo, si sta allontanando dal vino di massa a buon mercato (la regione Abruzzo è il quinto produttore in Italia) a emanciparsi, man mano che sempre più piccoli viticoltori si insediano e producono vini da belli a grandi su base familiare. Particolarmente ben fatto Questo nuovo inizio sono Adriana Galasso e Fausto Albanesi, che hanno cambiato carriera e che si sono impegnati nella viticoltura biologica fin dall'inizio. Il tuo Montepulciano più semplice (nome del vitigno: Montepulciano) mostra un'esplosione di note fruttate, ha un effetto fresco e stimolante. I tannini sono maturi, rotondi e ben sciolti.
Raccomandazioni culinarie
Der Wein sollte in diesem Zeitraum genossen werden: Bis 2021. Zu Rindfleisch, Lammfleisch und Pasta empfehlen Ihnen die Flaschenpöstler diesen Montepulciano d'Abruzzo DOC.
Vinificazione
Die Vinifikation fand wie folgt statt: Montepulciano d'Abruzzo, lange kaum bis gar nicht beachtet, ist dabei, sich vom billigen Massenwein (die Region Abruzzen ist der 5.-grösste Produzent Italiens) zu emanzipieren, indem immer mehr kleine Weinbauern sich selbständig machen und in familiären Massstäben schöne bis grossartige Weine erzeugen. Besonders gut gelungen ist dieser Neuanfang Adriana Galasso und Fausto Albanesi, Quereinsteiger, die sich von Anfang an dem biologischen Rebbau verpflichtet haben.
Ulteriori informazioni
Allergeni: Contiene solfiti

Scopri altri vini...

Recensioni dei clienti

Le recensioni sono possibili solo con il login.