Flaschenpost Logo

Il tuo carrello è vuoto.

Inizia e riempi il tuo carrello con i migliori vini.

Non sai da dove cominciare?

Bottiglia di Tokara Cabernet Sauvignon Reserve Collection di Tokara

Tokara Cabernet Sauvignon Reserve Collection 2020 - Tokara

CHF39.95
CHF239.70 per 6 bottiglie
CHF5.33/10cl
  • 06.06.2024
  • Consegna gratuita a partire da CHF 99.–
  • 3% di sconto quantità a partire da 24 bottiglie
Confezione regalo disponibile!

Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo vino.

Aggiungi ai preferiti
No. 1180522

Tokara Cabernet Sauvignon Reserve Collection 2020 - Tokara

A proposito del vino

Se possiamo offrire qualcosa di speciale per il Natale 2021, è questo vino rosso dominante 2018 Tokara Cabernet Sauvignon Reserve Collection. L'enologo della cantina sudafricana Tokara è assolutamente esperto nel suo mestiere. Stile e finezza sono le caratteristiche di questo vino rosso, che ha origine nel fertile e magnifico paesaggio della regione costiera. Gli Flaschenpöstler garantiscono un'esperienza culinaria quando offrite questo Cabernet Sauvignon con bistecca di ribeye o hamburger di Gruyère.

TokaraVino rosso | 75cl14.316°-18°C89% Cabernet Sauvignon, 8% Petit Verdot, 3% Malbec
Ora fino al 2035Platter's: 4.5, Tim Atkin: 94, WINEMAG SA: 92, Robert Parker: 90, Vinous - Neal Martin: 90
Nota di degustazione
Il vino ha un nucleo viola-nero brillante e un bordo rosso rubino intenso. Al naso, note classiche di grafite, amarena e drupacee si aprono, intrecciate con aromi di cassis e cinque spezie. Una sapiente freschezza sottolinea questi aromi con sentori di bucce di pomodoro maturo e fynbos. Al palato è piacevolmente corposo con aromi che si riflettono in un finale complesso e persistente.
Raccomandazioni culinarie
Un fantastico accompagnamento a carni rosse arrostite e melanzane alla parmigiana.
Vinificazione
Questo vino è una miscela di 89% Cabernet Sauvignon, 8% Petit Verdot e 3% Malbec. Le uve provengono dai vigneti di prima classe di Tokara sulle pendici del Simonsberg vicino a Stellenbosch. Vengono utilizzate solo le uve provenienti dai migliori ceppi e dalle parti migliori di questi blocchi. La resa media è compresa tra 6 e 8 t/ha. Dopo la raccolta, le uve sono state diraspate, selezionate, pigiate e poste in serbatoi di acciaio inossidabile e botti di legno. Questa è stata seguita da una macerazione a freddo fino a 5 giorni prima della fermentazione spontanea del mosto. Durante la fermentazione, il mosto veniva pompato due volte al giorno per una migliore estrazione. La successiva fermentazione malolattica è avvenuta in botti di legno francese. Al termine dell'estrazione dell'acido lattico, il cabernet è maturato per un totale di 22 mesi in botti nuove di rovere francese per il 49% e il restante 51% in botti di legno usate. È stato imbottigliato senza chiarifica o filtrazione.
Ulteriori informazioni
Allergeni: Contiene solfiti

Scopri altri vini...

Recensioni dei clienti

Le recensioni sono possibili solo con il login.