Le uve della varietà Heida crescono sulle viti situate nel Vallese dai 650 fino ai 1150 metri sul livello del mare. Se non ci fossero vigneti alla stessa altitudine a Cipro, potremmo affermare con orgoglio che il vino più alto d'Europa è il nostro Heida del Vallese. Ma siamo comunque soddisfatti di condividere il primo posto.
Raccomandazione: Heida – la perla delle Alpi. La «perla dei vini alpini», come il vino bianco Heida ama essere affettuosamente chiamato, si presenta corposo, armonioso e fresco, con aromi di noci, miele e frutta esotica. Questa gemma del Vallese si abbina al meglio con il formaggio alpino, la raclette o la fonduta, ma anche con amuse-bouche di pesce, foie gras o salmone affumicato.
... l'uva da vino vallese Heida ha un gemello nel Giura? Infatti, un vitigno altrettanto raro viene coltivato su una piccola area nel Giura: il vitigno da vino bianco Savagnin, che è identico all'uva Heida.