Zweigelt
Potenti aromi di bacche dall'Austria
L'uva rossa Zweigelt fu coltivata per la prima volta in Austria nel 1922. Dalle varietà Blaufränkisch e St. Laurent, Friedrich Zweigelt creò il vitigno che oggi porta il suo nome e che è il più importante dell'Austria dopo il Grüner Veltliner. Lo Zweigelt sta guadagnando importanza anche nei paesi confinanti orientali della Slovacchia, della Repubblica Ceca e dell'Ungheria. Lo Zweigelt è spesso vinificato come singola varietà, ma può anche essere miscelato con altri vini.
Il noto vino austriaco si presenta in un rosso intenso e scuro. Lo Zweigelt è forte e pieno di carattere, i suoi aromi fruttati ricordano i frutti di bosco e le ciliegie. Essendo un vino vecchio, raggiunge un'alta qualità ed è quindi ideale come vino da conservazione. Piatti di selvaggina, cibo piccante, piatti di pasta o pizza vengono accompagnati molto bene con un bicchiere di Zweigelt.