Questo spumante colpisce per il suo colore rosa frizzante. Al naso, aromi di fragoline di bosco, pesche e alcuni agrumi sono stimolanti. Al palato, ancora, un sacco di frutti di bosco, un perlage molto elegante e fine e una piacevole freschezza con un finale lungo e fruttato.
Si abbina meravigliosamente con un aperitivo, piatti freddi con prosciutto di San Daniele e Parma o salsicce, sushi, piatti di pesce o antipasti con carni bianche
Le uve per questo spumante provengono da siti accuratamente selezionati ai piedi delle colline di Conegliano. Le uve blu di Raboso vengono brevemente pigiate sulle bucce per ottenere un colore rosato. Segue la miscelazione con il succo delle uve Glera prima della fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperature costantemente fresche. La seconda fermentazione viene poi effettuata secondo il metodo Charmat nel recipiente a pressione, in cui l'anidride carbonica risultante viene trattenuta nel vino. Lì, il prosecco fermenta sul lievito fine per circa 90 giorni per ottenere una piacevole mousse prima di essere stabilizzato, filtrato sterile-e imbottigliato.